Pesce di Quaresima: la mia prima relazione da simposiarca all’Accademia Italiana della Cucina

Lo scorso 6 aprile, la delegazione di Chieti dell’Accademia Italiana della Cucina, guidata con saggezza e simpatia da Mimmo D’Alessio, che ne è anche delegato regionale e componente della presidenza nazionale, ha tenuto la sua conviviale pre-pasquale a Ripa Teatina, nel locale dello chef Giambattista Ricciuti, “L’osteria di Giobatta”, da me scelto in quanto per la prima volta simposiarca di […]

Continua a leggere

Una settimana a Bruxelles per studiare la scuola tecnologica

Nell’anno scolastico 2015-2016 il mio istituto comprensivo, quello di Bucchianico, ha aderito al consorzio regionale “Abruzzo for Europe” che ha presentato all’Unione Europea, per il tramite dell’Ufficio Scolastico Regionale, un articolato progetto di “job shadowing” (osservazione mirata), denominato “DIG.E.I. – Digital Expert Innovators”, presso istituzioni scolastiche europee che fossero all’avanguardia per l’insegnamento tramite le tecnologie informatiche (ICT) per apprendere nuove e […]

Continua a leggere

Le associazioni, ricchezza indicata dalla Costituzione: il mio intervento di ieri al “Battesimo Civico”

Con grande piacere e non senza un pizzico di emozione, ieri pomeriggio sono stato invitato a parlare del ruolo dell’associazionismo nella Costituzione italiana nel corso del “Battesimo civico”, organizzato con felice tradizione dal Comune di Miglianico. Insieme al sindaco, Fabio Adezio, e alla senatrice Federica Chiavaroli abbiamo consegnato la carta costituzionale ai neodiciottenni del mio paese e l’amministrazione comunale ha […]

Continua a leggere

Tanti cari auguri di buon Natale

Quando apparvero la bontà di Dio, salvatore nostro, e il suo amore per gli uomini, egli ci ha salvati, non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia, con un’acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo, che Dio ha effuso su di noi in abbondanza per mezzo di Gesù Cristo, salvatore nostro, affinché, giustificati per la […]

Continua a leggere

Ciao, Mario, signore di altri tempi, anfitrione ospitale in terra canadese!

Otto anni fa ebbi l’occasione, grazie a quel meraviglioso gruppo di amici, prima che di datori di lavoro, che formavano la Giunta municipale e la Pro-Loco di Ripa Teatina, di visitare la regione canadese dell’Ontario, ospiti del “Valle del Foro Social Club”, che riuniva gli emigrati a Toronto da Miglianico, Ripa Teatina e Tollo e che proprio nel 2008 festeggiava […]

Continua a leggere
1 42 43 44 45 46 123