Il magistero dei Papi sulla famiglia non è mutato nel tempo!

Per amore di verità, vi invito a trovare le differenze: papa Leone XIV, 16 maggio 2025: «È compito di chi ha responsabilità di governo adoperarsi per costruire società civili armoniche e pacificate. Ciò può essere fatto anzitutto investendo sulla famiglia, fondata sull’unione stabile tra uomo e donna, società piccola ma vera, e anteriore a ogni civile società» papa Francesco, 16 […]

Continua a leggere

“Una bugia ripetuta mille volte diventa verità”?

«Gli inglesi seguono il principio secondo cui se menti, menti completamente, e soprattutto resta coerente con la tua menzogna! Così stanno con le loro bufale, anche a rischio di prendere in giro sé stessi». Oggi riflettevo in classe con i miei alunni su questa illuminante frase di Joseph Goebbels, ministro della Propaganda del Terzo Reich, non proprio un illuminato democratico, […]

Continua a leggere

A margine della festa del papà

Devo essere onesto: nelle mie proiezioni sul futuro, quando ero bambino, se pensavo ai miei 48 anni, ritenevo per certo di essere già papà, magari da almeno una decina di anni. La vita – che ho condotto secondo i miei desideri e facendo sempre le scelte che coscientemente ho preso, quindi non ho mai avuto niente di così “sfigato” che […]

Continua a leggere

L’impossibile anelito alla perfezione e la lezione di Chiara Francini

Si fa un gran parlare – e a ragione – sui social del monologo di Chiara Francini a Sanremo. A parte il fatto che un intervento così vero, così tormentato e così attuale è stato fatto passare dopo l’1.30, quando oltre la metà dei telespettatori era già nel mondo dei sogni (mentre monologhi meno spontanei e più costruiti sono stati […]

Continua a leggere

Il latino secondo Giovannino Guareschi

“Ma che ce ne facciamo del latino? Una lingua morta a che può servire? Studiare il latino è perdere tempo prezioso”. Classiche reazioni di fronte ad un’esigenza che pare non rispondere alla contemporaneità, così intrisa di praticità. La risposta sul perché di questo atteggiamento, che ormai ha contagiato anche la scuola a più livelli, è in una frase di Giovannino […]

Continua a leggere
1 2 3