Domenica prossima partono gli “Aperitivi Letterari” alla Biblioteca “Paride Di Federico”

L’apertura di quest’anno degli “Aperitivi Letterari” presso la Biblioteca comunale di Miglianico “Paride Di Federico” sarà dedicata alla raccolta di racconti di Lucia Vaccarella “Gli occhi di Argo” che avrò l’onore di presentare domenica prossima ad ora di aperitivo (appunto). Inseguivo questa possibilità da tempo, da quando la cara collega mi ha fatto avere il suo libro che ho letteralmente […]

Continua a leggere

La novità del Premio PoetaMi 2025: la “Passeggiata Letteraria”

La settimana prossima sarà la settimana di Premio PoetaMi – Miglianico Borgo in poesia, che contiene in sé il Premio “Paride Di Federico”, che quest’anno ha visto una grande partecipazione di studenti, miglianichesi e non, e in questa edizione, la quinta, il Comune di Miglianico, la Pro Loco Miglianico, insieme alla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie, che organizza l’evento, […]

Continua a leggere

Domani a Guardiagrele la “Piazza della Democrazia”

«Il lavoro: un’alleanza sociale generatrice di speranza»: il tema è attuale e di grande spessore e domani pomeriggio tenteremo di approfondire la riflessione sul significato del lavoro nel contesto attuale, alla luce del messaggio dei Vescovi Italiani per la Festa dei Lavoratori del 1° Maggio 2025. Lo faremo con tre voci autorevoli, mons. Bruno Forte, Ernesto Preziosi, Angela Rossi, che […]

Continua a leggere

La Via Crucis dei Lavoratori 2025 nel segno della speranza

Una Via Crucis del Lavoratori intensa e vibrante vissuta al tramonto nel centro di Chieti con riflessioni sferzanti ma grondanti di speranza, tra le musiche dell’orchestra e del coro dell’Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti, animata dai sindaci del territorio, dalle associazioni e con l’arcivescovo che ha presieduto e benedetto l’intero rito. È stato emozionante, da presidente provinciale, riassumere le […]

Continua a leggere

“Il coraggio della pace” alle Acli di Miglianico domani

Domani sera, il mio circolo di appartenenza, ACLI Miglianico, ha deciso di dedicare una serata di riflessione al tema del congresso nazionale delle ACLI, “Il coraggio della pace”, partendo dalle relazioni che abbiamo svolto proficuamente a Chieti lo scorso 26 ottobre nel congresso provinciale. Sarà l’occasione per me di ribadire la riflessione sulla “mappa delle guerre” che oggi insanguinano il […]

Continua a leggere
1 2 3 9