L’impossibile anelito alla perfezione e la lezione di Chiara Francini

Si fa un gran parlare – e a ragione – sui social del monologo di Chiara Francini a Sanremo. A parte il fatto che un intervento così vero, così tormentato e così attuale è stato fatto passare dopo l’1.30, quando oltre la metà dei telespettatori era già nel mondo dei sogni (mentre monologhi meno spontanei e più costruiti sono stati […]

Continua a leggere

Lo stemma comunale di Miglianico: uno sconosciuto di lusso

Un fascio di miglio, prima del 1996, nove spighe di miglio dopo il 1996… gira che ti rigira, lo stemma di Miglianico ha sempre come immagine principale il miglio, una pianta graminacea, simile al grano, che però non è mai stata tipica di questa zona. Perché questa ricorrenza? Perché quando nel 1996 è stato adottato dall’Ufficio Araldico della Presidenza del […]

Continua a leggere

Orgoglio e soddisfazione, anche se “Noi Moderati” non ha raggiunto il quorum

Evidentemente le elezioni politiche, pur segnalando la vittoria della coalizione di centrodestra, non hanno segnato quel risultato che la lista Noi Moderati aveva posto come obiettivo. Non abbiamo centrato il 3% che ci avrebbe consentito di eleggere parlamentari nel plurinominale ed è in bilico l’1% per contribuire con i nostri voti al risultato della coalizione; tuttavia abbiamo nell’uninominale almeno 8 […]

Continua a leggere

Andiamo a votare, il voto è la festa della democrazia

Siamo arrivati alla fine della campagna elettorale. La mia scelta è stata forse anacronistica, quella cioè di parlare di contenuti e di programma, ma spero che ognuno abbia capito i capisaldi che la nostra lista porterà nel futuro Parlamento della Repubblica. Quello che conta adesso è che tutti andiamo gioiosamente a votare domenica, perché il voto è la festa della […]

Continua a leggere

Non dimentichiamo le aree interne

Il nostro Abruzzo è una regione complessa, che soffre molto per lo spopolamento delle aree interne, che non godono di agevolazioni che permettono ai giovani di rimanervi e contribuire al loro sviluppo. Noi vogliamo garantire a tutte le nostre aree interne la presenza dello Stato con le sue articolazioni per permettere ai cittadini di avere le stesse opportunità delle zone […]

Continua a leggere
1 2 3 99