Il rapporto tra Gabriele d’Annunzio e Miglianico: il mio intervento al “festival dannunziano” iniziato ieri

Ieri sera, nell’ambito della prima giornata del pre-festival dannunziano 2023, ho avuto l’onore di parlare all’apertura dell’evento tenutosi a Miglianico che apriva l’intero programma di celebrazioni, seguite poi dall’inaugurazione della “Passeggiata dannunziana” attorno al colle miglianichese e dal concerto dei Tiromancino in serata.

Continua a leggere

Il card. Menichelli a Miglianico: l’arcivescovo della mia gioventù dà una lezione straordinaria in un’omelia vibrante!

È stato l’arcivescovo della mia tarda adolescenza e della mia prima gioventù, quello dei campi scuola dell’Azione Cattolica e degli happening, delle partite a biliardino in montagna e dell’impegno serio in diocesi, l’arcivescovo con cui mi sono confrontato tante volte come giornalista in interviste, articoli e dibattiti, non sempre… pacifici: ieri pomeriggio servire messa al cardinale Edoardo Menichelli in occasione […]

Continua a leggere

Lo stemma comunale di Miglianico: uno sconosciuto di lusso

Un fascio di miglio, prima del 1996, nove spighe di miglio dopo il 1996… gira che ti rigira, lo stemma di Miglianico ha sempre come immagine principale il miglio, una pianta graminacea, simile al grano, che però non è mai stata tipica di questa zona. Perché questa ricorrenza? Perché quando nel 1996 è stato adottato dall’Ufficio Araldico della Presidenza del […]

Continua a leggere

La mia candidatura alla Camera dei Deputati alle elezioni politiche 2022

Da lunedì mattina sono uno dei candidati al Collegio Plurinominale Abruzzo per la Camera dei Deputati, nelle fila della lista elettorale “Noi Moderati”, che rappresenta la cosiddetta “quarta gamba” della coalizione di centrodestra. Ci sarà modo e tempo, in questo mese che ci separa dalle elezioni politiche del 25 settembre 2022, di spiegare le ragioni di una messa a disposizione […]

Continua a leggere

La tradizione culinaria abruzzese in un incontro di AC: quando “mistica” e “mastica” si fondono mirabilmente

Con gioia ieri sera ho avuto la possibilità di partecipare all’incontro finale del Cammino Formativo 2020-2021 del gruppo Adulti di Azione Cattolica della mia parrocchia sull’ultima parola che caratterizzava il percorso annuale, “mangiare”. L’idea era quella di ripercorrere attraverso una cena in uno dei migliori agriturismi d’Abruzzo, che ha sede proprio a Miglianico, “L’antico gelso”, la tradizione culinaria abruzzese con […]

Continua a leggere
1 2 3 11