Com@media: un corso estivo di comunicazione (anche con me)

Non tenevo un corso di giornalismo da almeno tre anni e gli amici di Miglianico Cambia mi hanno spinto a tornare a mettermi in gioco, in una prospettiva ovviamente più ampia e con l’aiuto di altri qualificati relatori, specie nelle materie che meno si addicono alla mia formazione professionale: così nasce “Com@media”, che tecnicamente non può essere definito un corso […]

Continua a leggere

“Onira”: la mia lettura al premio di poesia “Paride Di Federico”

Con grande piacere, sabato scorso, 14 maggio, sono stato invitato dall’amministrazione comunale del mio paese ad intervenire, in qualità di docente di scuola secondaria, al premio di poesia “Paride Di Federico”, intitolato ad un giovane poeta miglianichese, che ho avuto la fortuna di conoscere, prematuramente scomparso nel fiore degli anni. Mi è stato chiesto di tracciare un breve profilo della […]

Continua a leggere

La “Venuta” di San Pantaleone: una festa tutta miglianichese

  Oggi, come ogni ultima domenica di ottobre, non è solo il giorno del passaggio dall’ora legale all’ora solare, ma per tutti i miglianichesi sparsi nel mondo è la festa della “Venuta di San Pantaleone”, che è una celebrazione peculiarmente di Miglianico e che nessuna delle cittadine che onorano il santo martire di Nicomedia ricorda. Ripropongo per questo un pezzo […]

Continua a leggere

Una sistemazione coerente dei racconti su San Pantaleone e il duo d’Annunzio-Michetti

C’avevo pensato decine di volte ma non l’ho mai fatto e finalmente qualcuno meno pigro di me ha trovato il modo e il tempo, con l’aiuto di una guida d’eccezione, il nostro mitico Guglielmo Adezio, di riordinare i tanti ricordi e le tante leggende, cercando di renderle coerenti con le testimonianze scritte, specie quelle letterarie, dei rapporti tra San Pantaleone, […]

Continua a leggere

Tornano le Contrade del Piacere

(scritto per www.vivamiglianico.it) Tornano da stasera le “Le contrade del piacere”, il percorso gastronomico, realizzato dalla Pro Loco, tra i piatti della tradizione del paese, ideato ormai quasi un decennio fa, pur se con uno spirito diverso, ma che ormai sono entrate di diritto nel ristretto novero degli appuntamenti irrinunciabili del calendario miglianichese, e tra i più apprezzati, con migliaia […]

Continua a leggere
1 7 8 9 10 11 13