Alla “Casa delle monache” arrivano gli incontri culturali

(scritto per www.vivamiglianico.it)   Non basta inaugurare opere: seppure belle, le costruzioni (e le ristrutturazioni) hanno un senso solo se le si riempiono di contenuti, di utilità sociale, di vita. Questo vale anche e soprattutto per Miglianico, che sta vivendo una stagione di inaugurazioni, senza dubbio belle e di grande impatto: opere, nuove o ristrutturate ed ammodernate in maniera mirabile, che diventano valori […]

Continua a leggere

La “Casa delle Monache”: una storia che è l’essenza di Miglianico

Finalmente sta per riapire la “Casa delle Monache Sant’Anna”, un palazzo che è nel cuore di generazioni di Miglianichesi che in essa hanno vissuto gli anni dell’asilo. Il Gruppo di Studio per la Promozione della Cultura che presiedo ha preparato per l’inaugurazione di domani una brochure storica che ricostruisce la sua storia secolare.

Continua a leggere

Leggere, riflettere, discutere, rallentare: la proposta del “Cenacolo Letterario”

(scritto per www.vivamiglianico.it) Non è mai semplice presentare un’attività in cui si è coinvolti fortemente, che si è organizzata per settimane con cura ed attenzione, ben consapevole che si sta proponendo qualcosa che nel panorama contemporaneo ha poco appeal: eppure, grazie allo straordinario team che riunisce il Gruppo di Studio per la Promozione della Cultura, voluto dall’amministrazione comunale e dal sindaco Fabio […]

Continua a leggere

Miglianico paese dell’accoglienza: il mio intervento a Sant Esteve Sesrovires per il progetto F@stEurope

Ho avuto occasione, nel finesettimana dal 2 al 4 giugno scorsi, di poter partecipare al progetto “F@stEurope” che ha visto impegnati i Comuni di Miglianico e di Sant Esteve Sesrovires, cittadina di circa settemila abitanti a una ventina di chilometri da Barcellona, nella regione autonoma spagnola della Catalogna: quattro incontri in un mese per far dialogare le associazioni attive nelle […]

Continua a leggere

Le associazioni, ricchezza indicata dalla Costituzione: il mio intervento di ieri al “Battesimo Civico”

Con grande piacere e non senza un pizzico di emozione, ieri pomeriggio sono stato invitato a parlare del ruolo dell’associazionismo nella Costituzione italiana nel corso del “Battesimo civico”, organizzato con felice tradizione dal Comune di Miglianico. Insieme al sindaco, Fabio Adezio, e alla senatrice Federica Chiavaroli abbiamo consegnato la carta costituzionale ai neodiciottenni del mio paese e l’amministrazione comunale ha […]

Continua a leggere
1 5 6 7 8 9 13