Il marketing è il vero nemico dell’alimentazione!

Attenzione al marketing, il vero nemico della buona alimentazione: è questo il messaggio, invero rivoluzionario, che il prof. Nicolantonio D’Orazio ha posto al centro della sua riflessione di ieri sera, 20 febbraio, nell’ambito degli “Incontri in Comune” svolgendo il tema, curioso, “Se fai la dieta, ingrassi”. Un titolo provocatorio, senza dubbio, ma che si basa su un’esperienza consolidata: ciò a […]

Continua a leggere

L’impossibile anelito alla perfezione e la lezione di Chiara Francini

Si fa un gran parlare – e a ragione – sui social del monologo di Chiara Francini a Sanremo. A parte il fatto che un intervento così vero, così tormentato e così attuale è stato fatto passare dopo l’1.30, quando oltre la metà dei telespettatori era già nel mondo dei sogni (mentre monologhi meno spontanei e più costruiti sono stati […]

Continua a leggere

Facile parlare di energia se non si hanno i dati e non si pensa alle conseguenze!

Oggi è possibile pensare ad un ospedale che non utilizzi alcun oggetto di plastica, garantendo lo stesso livello di sterilizzazione? Stasera qualcuno di voi può dire di non indossare alcuna fibra sintetica? Due domande provocatorie, tra le tante che il prof. MarioLuigi Rainone ieri sera, 6 febbraio, ha posto all’uditorio degli “Incontri in Comune” presso la sala consiliare del municipio […]

Continua a leggere

Lo stemma comunale di Miglianico: uno sconosciuto di lusso

Un fascio di miglio, prima del 1996, nove spighe di miglio dopo il 1996… gira che ti rigira, lo stemma di Miglianico ha sempre come immagine principale il miglio, una pianta graminacea, simile al grano, che però non è mai stata tipica di questa zona. Perché questa ricorrenza? Perché quando nel 1996 è stato adottato dall’Ufficio Araldico della Presidenza del […]

Continua a leggere

Orgoglio e soddisfazione, anche se “Noi Moderati” non ha raggiunto il quorum

Evidentemente le elezioni politiche, pur segnalando la vittoria della coalizione di centrodestra, non hanno segnato quel risultato che la lista Noi Moderati aveva posto come obiettivo. Non abbiamo centrato il 3% che ci avrebbe consentito di eleggere parlamentari nel plurinominale ed è in bilico l’1% per contribuire con i nostri voti al risultato della coalizione; tuttavia abbiamo nell’uninominale almeno 8 […]

Continua a leggere
1 22 23 24 25 26 123