Il Premio Maja 2024 delle ACLI di Chieti a sr. Alessandra Smerilli

Una serata Aclista straordinaria, tanti volti, tante riflessioni, molta fraternità. Un immenso grazie a suor Alessandra Smerilli per aver accettato il “Premio Maja – Donna Abruzzese dell’anno” e ad Emiliano Manfredonia e Paola Vacchina Jacquemod per essere stati presenti e avermi confermato che sono un “presidente fortunato”, grazie anche alla presenza incisiva dei miei predecessori Mimmo D’Alessio e Giulio Totaro, […]

Continua a leggere

Nominato delegato diocesano per le Settimane Sociali dei cattolici italiani di Trieste

Onorato di rappresentare la mia Arcidiocesi in questo appuntamento importante per la Chiesa italiana, ancor di più perché non è una designazione della mia persona, ma un riconoscimento della grande storia di servizio all’Italia delle Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani.

Continua a leggere

“Una bugia ripetuta mille volte diventa verità”?

«Gli inglesi seguono il principio secondo cui se menti, menti completamente, e soprattutto resta coerente con la tua menzogna! Così stanno con le loro bufale, anche a rischio di prendere in giro sé stessi». Oggi riflettevo in classe con i miei alunni su questa illuminante frase di Joseph Goebbels, ministro della Propaganda del Terzo Reich, non proprio un illuminato democratico, […]

Continua a leggere

Ottant’Acli il 28 aprile a Miglianico

Il circolo ACLI di Miglianico organizza per domenica prossima, 28 aprile, una giornata di presentazione dei servizi e dell’impegno Aclista, abbinata alla prevenzione con la possibilità di avere visite mediche gratuite da stimati professionisti che si sono messi a disposizione per una intera giornata e grazie al supporto indispensabile della Pro Loco Miglianico potranno operare nei locali della Casa delle […]

Continua a leggere

“Un mondo a parte”: bell’Abruzzo, anche se stereotipato e qualche buona riflessione sulla scuola

Celebrato e osannato in parte giustamente, “Un mondo a parte” è un tranquillo film del filone tipico dell’ultima commedia italiana fatto di buoni sentimenti e strizzatine d’occhio al politicamente corretto. Più che al mondo della scuola, cui comunque rende un buon servizio, individuandone dei nodi problematici essenziali (come l’eccesso di burocrazia per cui si risponde alla cecità dei numeri con […]

Continua a leggere
1 10 11 12 13 14 123