Solidarietà al collega giornalista Gianluca Lettieri

Conosco Gianluca Lettieri da quando muoveva i primi passi nel mondo del giornalismo: faceva parte di quella “generazione nuova” di giovanissimi colleghi che si avvicinava alla professione nel momento in cui drammaticamente si andavano palesando i segni della crisi di una professione che lasciava poco spazio alle speranze e, come pochi altri, pur consapevole di queste difficoltà oggettive, era determinato […]

Continua a leggere

Cittadini mediali e nuove prospettive etiche: il congresso nazionale AIART

Un pomeriggio di grande intensità quello di ieri, 24 febbraio, per l’AIART nazionale che sta celebrando il suo convegno annuale in occasione del suo 70° compleanno: alla casa Bonus Pastor di Roma, dopo i saluti del presidente Giovanni Baggio, hanno preso la parola mons. Dario Edoardo Viganò, vice cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze, Boris Jokic, direttore dell’Istituto per le […]

Continua a leggere

Un intervento come giornalista e docente al Convitto “G.B.Vico”

Una intensa ora di discussione con gli alunni delle tre classi (e due sezioni) del Convitto Nazionale G.B.Vico di Chieti che oggi mi ha ospitato nell’ambito del percorso sull’orientamento scolastico: l’idea iniziale era di parlare di giornalismo e di fake news ma le domande dei ragazzi sono andate molto più nel profondo, coinvolgendo l’intero sistema dell’informazione e le storture create […]

Continua a leggere

Ci lascia improvvisamente Andrea Purgatori, grande riferimento per il giornalismo

“(…) Sì, ma io che faccio il farmacista, eh? Faccio il farmacista, che alle otto chiude e torna a casa? (…) Ma voi perché fate ancora questo lavoro? Io, pensa un po’, volevo fare il farmacista, tutti quei bei cassettini… Mal di testa? Ecco la pillola. Mal d’orecchie? Ecco le gocce. Invece… (…)”.

Continua a leggere

Silenziosamente, come nel suo stile, se n’è andato Peppino Vincolato, uno dei miei maestri di giornalismo

Prima di andare a letto, ieri sera, mi è arrivata, inattesa e ferale, la notizia della morte di Peppino Vincolato: non lo vedevo da molti mesi, l’ultima volta l’ero andato a visitare in ospedale e mi aveva fatto impressione trovare fragile e incerto l’uomo imponente, sereno e affettuoso che ricordavo; tuttavia, era sempre lui: prodigo di cortesie, di attenzioni, capace […]

Continua a leggere
1 2 3 59