Un anno e mezzo non basta per aggiustare pochi metri di marciapiede: storie di assurda burocrazia

La burocrazia è un continuo paradosso e in Italia la situazione è ancora più ingarbugliata da una sostanziale farraginosità delle norme e delle procedure che inutilmente si provano a snellire: da anni si accumulano storie su storie, relativamente a questo mal vezzo italico, con il risultato di aver reso “normali” questi racconti, che provocano ormai solo un’alzata di spalle e […]

Continua a leggere

Il lavoro umano costa meno di un cartello pubblicitario sulla strada? Ikea, una foto eloquente e tanti dubbi su cui riflettere…

San Giovanni Teatino, via Pietro Nenni (tratto della Statale 5 Tiburtina), in prossimità dello svincolo per il casello autostradale A-14 Pescara Sud-Francavilla, dove ha aperto da mercoledì scorso il nuovo punto vendita Ikea: dalle prime ore del mattino un giovane lavoratore precario, assunto dall’impresa che ha vinto l’appalto per il servizio di pulizia del megastore svedese in Abruzzo, si posiziona […]

Continua a leggere

Il 31 agosto: storia di un giorno per molti insignificante, ma non per me

Fin da quando ero bambino, strano a dirsi, il giorno più importante ed atteso dell’estate era per me il 31 agosto: esso infatti conteneva un che di magico per una storiella che mia nonna paterna, volata in cielo prematuramente da molto tempo, mi raccontava ogni anno e che ogni anno mi diverto ancora a verificare, con gli occhi stupiti del […]

Continua a leggere

Come non si tiene una conferenza stampa: il caso di Ikea Italia

Venerdì scorso una folla di giornalisti locali, per una volta tutti davvero schierati, dalle tv alle agenzie, dai quotidiani alle testate on-line fino alle radio, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo punto vendita Ikea di San Giovanni Teatino, che si aprirà domani mattina (alle 7.00 tra l’altro). Un esercizio di stile che sarebbe dovuto essere integralmente registrato […]

Continua a leggere

Il famigerato 13 agosto è arrivato, ma non ha portato (quasi) nulla di nuovo!

Era quasi una data-spauracchio, ai più evocava un mitologico spartiacque che avrebbe dovuto dare un volto nuovo alla professione con una riforma che si annunciava epocale, è stata invocata e temuta e adesso è arrivata: oggi è il famoso 13 agosto 2012, la data entro la quale adottare la riforma degli Ordini professionali per armonizzarne le norme con quelle europee. […]

Continua a leggere
1 78 79 80 81 82 120