La scuola aperta anche di pomeriggio per sostenere l’aggregazione degli alunni: un progetto nell’Alto e Medio Vastese finanziato dall’UE

Da quando sono entrato nel mondo della scuola ho dovuto constatare quanti pregiudizi e falsi miti circolano all’esterno sull’impegno dei docenti e dei nostri istituti nei confronti dei ragazzi e del territorio dove essi operano, a partire dalla pretesa (del tutto lontana dalla realtà) che i professori lavorino solo di mattina e solo per 18 ore. Nei giorni scorsi, l’Istituto […]

Continua a leggere

La giornata della poesia parla anche un po’ miglianichese

(scritto per www.vivamiglianico.it)   Domani non sarà solo il primo giorno di primavera, ma verrà celebrata anche la Giornata Mondiale della Poesia, voluta dall’Unesco, l’agenzia Onu che si occupa della tutela della cultura e del patrimonio culturale del mondo, dal titolo significativo “La Poesia ci salverà”. In Abruzzo domani si svolgerà una non stop poetica dalle ore 9.00 alle ore 21.00 presso il Mediamuseum […]

Continua a leggere

Al Vinitaly di Verona Cantina Miglianico cala un poker d’assi

(scritto per www.cantinamiglianico.it)   Si avvicina il momento della fiera internazionale più importante dell’anno, il Vinitaly di Verona, e Cantina Miglianico cala un poker d’assi con il quale fare incetta di premi e riconoscimenti in un evento che è sempre stato prodigo di soddisfazioni per la società cooperativa miglianichese: in lizza per i concorsi veronesi più importanti, infatti, ci sono […]

Continua a leggere

La missione popolare: una Chiesa “in uscita”

(scritto per www.vivamiglianico.it)   Dai primi passi della missione popolare parrocchiale, che è iniziata domenica 1 febbraio, si intuisce quale sia la “rivoluzione” di questo nuovo modo di “fare missione”: non sono più i religiosi che vanno incontro al paese, ma sono i laici, che non solo non aspettano i fedeli nelle accoglienti mura della chiesa parrocchiale, ma addirittura scendono… in strada. Un vero […]

Continua a leggere
1 48 49 50 51 52 123