Dieci minuti al giorno per riscoprire la realtà: l’ultimo libro di Chiara Gamberale è una sorpresa ad ogni pagina!

Devo dire che le letture di questo periodo sono tutte sorprendenti (e ce n’è stata un’altra di cui parlerò dopo Natale), ma questa, relativa all’ultimo libro di Chiara Gamberale, “Per dieci minuti”, è proprio ideale per una riflessione… festiva. 

Continua a leggere

Una cartina del Settecento e due toponimi “Miglianico”: cosa c’è sotto?

Stimolato come d’abitudine dal concittadino Pino D’Aversa, appassionato di curiosità storiche locali, mi sono messo davanti a questa cartina, che il mio interlocutore afferma essere del Settecento (sebbene non ci siano date precise indicate in calce), in cui sono presenti effettivamente due toponimi ravvicinati che si rifanno a Miglianico, uno nella forma moderna e l’altro nella forma più arcaica di […]

Continua a leggere

Dopo tre anni di lavoro e un progetto articolato, è finalmente in attività il Consiglio Digitale dei Ragazzi

Questo pomeriggio ho avuto la gioia di vedere la conclusione di un progetto che ho delineato per la prima volta a metà del 2017, come prima iniziativa del mio primo mandato da animatore digitale dell’Istituto Comprensivo di Bucchianico: si è svolta infatti nella nostra “Aula delle Meraviglie”, costituita con diversi fondi PON dell’Unione Europea, la prima seduta del Consiglio Digitale […]

Continua a leggere

“…che Dio perdona a tutti”: cosa succede se un cristiano vuole comportarsi coerentemente?

Difficilmente scrivo giudizi e recensioni sui libri che leggo: sarà che sono un lettore compulsivo, che divora decine di libri all’anno, quindi non mi dò il tempo di mettere nero su bianco le impressioni che mi suscitano gli autori che mi accompagnano giorno dopo giorno… Ma per l’ultima fatica letteraria di Pif, alias Pierfrancesco Diliberto, faccio una doverosa eccezione, per […]

Continua a leggere

Fact checking, bufale, fake news, post verità: i materiali dell’incontro del 27 novembre

Questa mattina, grazie all’invito della collega Angela Di Bono, sono stato ospite dell’Istituto Comprensivo 10 di Pescara, nel plesso della scuola “Montale”, diretto da Stefania Petracca, che ho ritrovato piacevolmente dopo gli anni di liceo trascorsi insieme nella mitica sezione B del Liceo Classico “G.d’Annunzio”, per incontrare i ragazzi della terza media attorno ad un tema particolarmente sensibile, come quello […]

Continua a leggere
1 35 36 37 38 39 123