L’eptacaidecafobia “malattia” tutta italiana: la mia relazione alla conviviale accademica del 17 luglio 2020, venerdì… in anno bisestile pandemico!

Ieri sera, nel corso della Conviviale estiva della delegazione di Chieti dell’Accademia Italiana di Chieti, caduta di venerdì 17, di anno bisestile e pandemico, dopo altre due conviviali fissate sempre al 17 (maggio e giugno), sono stato chiamato a trattare proprio di questa fissa, tutta italiana, per la sfortuna che porterebbe il 17 (e il suo abbinamento con il venerdì), […]

Continua a leggere

Poeti con il naso all’insù: una piccola antologia di versi sulle stelle, offerta nell’incontro “Il tempo e il cosmo: dialogo con la fede, la scienza e la letteratura”

La settimana scorsa, il 26 giugno per la precisione, l’Azione Cattolica di Miglianico ha proposto a tutta la parrocchia e alla cittadinanza l’incontro “Il tempo e il cosmo: dialogo con la fede, la scienza e la letteratura”, come incontro finale dell’anno associativo 2019-2020 che aveva come tematica proprio quella del tempo. Chiamati a svolgere il tema della serata sono stati […]

Continua a leggere

La tradizione delle lumache di San Giovanni Battista

Una antichissima tradizione, non solo abruzzese in verità, lega la solennità di San Giovanni Battista, una delle poche che ha anche vigilia pur non essendo dedicate a Gesù o alla Madonna (e in verità ha anche l’onore di una doppia festa, una per la nascita, il 24 giugno, e una per il martirio, il 29 agosto), alla consumazione di un […]

Continua a leggere

17 giugno 1920-2020: cento anni fa nasceva don Vincenzo Pizzica

Non è facile condensare in 10 minuti una storia lunga 55 anni, tanti quanti don Vincenzo Pizzica ne ha trascorso in mezzo a noi a Miglianico, ma con il contributo di tutta la parrocchia, l’Azione Cattolica Miglianico ci ha provato e il risultato è questo video, che sarà proiettato stasera al termine della celebrazione eucaristica presieduta dal nostro arcivescovo, mons. Bruno […]

Continua a leggere

Un’intervista a don Vincenzo Pizzica del 2001… un dono che viene dal passato!

Per me è sempre un’emozione risentire la voce di don Vincenzo, la sua cadenza, la sua capacità narrativa… è come se non se ne fosse mai andato. Alla vigilia delle celebrazioni, previste in forma religiosa, per il suo centesimo compleanno, spunta un video del 2001, realizzato da Pierfilippo Di Tondo per la prima edizione di “Young Promises”, il festival nazionale […]

Continua a leggere
1 31 32 33 34 35 123