17 giugno 1920-2020: cento anni fa nasceva don Vincenzo Pizzica

Non è facile condensare in 10 minuti una storia lunga 55 anni, tanti quanti don Vincenzo Pizzica ne ha trascorso in mezzo a noi a Miglianico, ma con il contributo di tutta la parrocchia, l’Azione Cattolica Miglianico ci ha provato e il risultato è questo video, che sarà proiettato stasera al termine della celebrazione eucaristica presieduta dal nostro arcivescovo, mons. Bruno […]

Continua a leggere

Un’intervista a don Vincenzo Pizzica del 2001… un dono che viene dal passato!

Per me è sempre un’emozione risentire la voce di don Vincenzo, la sua cadenza, la sua capacità narrativa… è come se non se ne fosse mai andato. Alla vigilia delle celebrazioni, previste in forma religiosa, per il suo centesimo compleanno, spunta un video del 2001, realizzato da Pierfilippo Di Tondo per la prima edizione di “Young Promises”, il festival nazionale […]

Continua a leggere

A-Dio don Alfonso, assistente buono e tenace

Ho resistito un po’ prima di scriverne un ricordo perché tra le cose che mi ha insegnato, quella più bella è stata la discrezione (e non a caso il suo santo preferito era San Giuseppe). Lo ricordo in primo luogo come assistente degli Adulti di AC quando vi “transitai” dall’équipe Giovani, sempre sorridente e disponibile, poi i racconti degli amici […]

Continua a leggere

Il castello di Miglianico tra leggenda e verità storica

Grazie alle richieste di una maestra della Scuola Primaria di Miglianico, ho dovuto con piacere assemblare per i piccoli della prima elementare del paese un piccolo testo che riassumesse le leggende (narrate con dovizia di particolari da Maurizio Adezio nel suo blog “Viva Miglianico”, al quale collaboro) e i pochi dati storici certi sul Castello di Miglianico, oggi più correttamente […]

Continua a leggere

Luci ed ombre della teledidattica: una mia intervista a “Relazioni PSI”

Nei giorni scorsi Francesca Di Sipio, mia vecchia amica e psicologa e divulgatrice, mi ha chiesto di intervenire nella sua rubrica di approfondimento, “Relazioni PSI”, sul tema della didattica a distanza, evidenziandone le luci e le ombre e riflettendo su quanto questa novità “forzata” nell’apprendimento dei ragazzi potesse mutare l’approccio degli alunni con la scuola. Ne è uscita una bella […]

Continua a leggere
1 29 30 31 32 33 120