A-Dio, Paolo Trionfini!

Sono rimasto senza parole quando mi è giunto un messaggio sul telefonino che mi informava di questa inattesa e triste notizia. Con Paolo vicepresidente Adulti nazionale ho avuto qualche anno di lavoro “esterno” nelle commissioni nazionali e ho avuto modo di conoscerlo un pochino di più (anche se non profondamente) e mi ha sempre colpito per la calma, la profondità […]

Continua a leggere

È morto papa Francesco

Per quanto eravamo un po’ tutti preparati ad un annuncio del genere, nessuno poteva pensare, avendolo visto ieri girare tra la folla, che fosse così presto. Papa Francesco rimarrà nel mio cuore (sebbene io sia stato un ratzingeriano di ferro) anche perché è stato il primo papa che ho incontrato faccia a faccia e anche allora si notava la sua […]

Continua a leggere

La Via Crucis dei Lavoratori 2025 nel segno della speranza

Una Via Crucis del Lavoratori intensa e vibrante vissuta al tramonto nel centro di Chieti con riflessioni sferzanti ma grondanti di speranza, tra le musiche dell’orchestra e del coro dell’Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti, animata dai sindaci del territorio, dalle associazioni e con l’arcivescovo che ha presieduto e benedetto l’intero rito. È stato emozionante, da presidente provinciale, riassumere le […]

Continua a leggere

Solidarietà al collega giornalista Gianluca Lettieri

Conosco Gianluca Lettieri da quando muoveva i primi passi nel mondo del giornalismo: faceva parte di quella “generazione nuova” di giovanissimi colleghi che si avvicinava alla professione nel momento in cui drammaticamente si andavano palesando i segni della crisi di una professione che lasciava poco spazio alle speranze e, come pochi altri, pur consapevole di queste difficoltà oggettive, era determinato […]

Continua a leggere

1177 a.C.: un anno che ha cambiato la storia del bacino del Mediterraneo

Era dai tempi del liceo che mi era rimasto sempre nebuloso il concetto di “Medioevo Ellenico”, quel periodo che va dalla fine (presunta) della (presunta) Guerra di Troia, con il collasso della civiltà micenea, alla ripresa dell’VIII secolo, quando ricompaiono i testi letterari e inizia la storia della Letteratura Greca… finalmente con questa lettura, appena terminata, non solo mi si […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 123