Andare a votare… sempre! Anche se non sono d’accordo con le proposte referendarie

Pur non essendo d’accordo con quasi tutte le proposte referendarie, pur non scandalizzandomi per la scelta di alcuni di non andare al voto (una tecnica che hanno usato indifferentemente il centrodestra e il centrosinistra e anche la Chiesa Cattolica in occasione del referendum del 2005 sulla procreazione medicalmente assistita, quindi nessuno può fare la morale in materia di astensionismo tattico), […]

Continua a leggere

Referendum: è ancora un esercizio di democrazia?

Dall’attivismo dei comitati referendari e dalla improvvisa, quanto tardiva, resipiscenza (obbligata) delle tv e dei mezzi d’informazione circa i referendum del 12 e 13 giugno, il tema della consultazione del prossimo fine-settimana si propone come centrale nel dibattito non solo politico, ma ormai anche quotidiano (basti pensare alle decine di inviti su Facebook, che a volte diventano anche fastidiosi se […]

Continua a leggere

Non è che i referendum sul nucleare portano sfiga?

Ovviamente la domanda del titolo è volutamente provocatoria e dissacrante, ma la coincidenza è davvero impressionante: per due volte in Italia si sono convocati i comizi elettorali per un referendum sulla materia nucleare e per due volte la consultazione è stata preceduta da una sciagura in una centrale. Successe nel 1986 a Cernobyl, succede quest’anno a Fukushima. In realtà questo […]

Continua a leggere