Al FLA 2024 presenterò due importanti libri, molto diversi tra loro

Anche quest’anno, come i precedenti 21, sarò tra i presentatori/moderatori al FLA – Festival di Libri e Altrecose con due eventi di particolare interesse e molto diversi da loro, anche se entrambi rientrano “nelle mie corde” (del resto, l’amico Vincenzo d’Aquino, megadirettore galattico del festival, mi conosce dai tempi del liceo, quindi sa sempre bene cosa affidarmi).

Continua a leggere

L’ispirazione cristiana di Guido Giuliante, medico, poeta, politico, presidente delle Acli di Chieti nel 1948

Oggi pomeriggio ho avuto l’onore di poter ricordare, presso la sala consiliare della Provincia di Chieti, l’esperienza sociale e politica di Guido Giuliante, che fu presidente provinciale delle ACLI di Chieti nel 1948 e poi consigliere nazionale negli anni 1952 e 1953, nell’ambito della presentazione del libro di Enrico Di Carlo “Il medico poeta che scolpiva emozioni”, insieme anche a […]

Continua a leggere

Guido Giuliante, presidente ACLI nel 1948, sarà ricordato in una presentazione sabato 28 settembre a Chieti

Avere tra i miei predecessori, tutti illustrissimi, anche Guido Giuliante, che fu a capo di Acli Chieti Presidenza Provinciale agli albori della presenza Aclista a Chieti (eletto presidente nel 1948, fu nel 1952 il nostro primo consigliere nazionale in ACLI), è un motivo di orgoglio e forte responsabilità per me, che oggi – con infinitamente meno titoli – occupo il […]

Continua a leggere

Le Metamorfosi di Ovidio narrate da Pierluigi Di Clemente: un altro nuovo progetto che promette bene

Non è semplice rapire l’uditorio con un argomento ostico come la cosmogonia che apre il primo libro delle Metamorfosi di Ovidio: non è come narrare, come pure Pierluigi Di Clemente ha fatto, i tormenti di Catullo o i versi immortali di Leopardi, per tacere ovviamente di ItineDante. Eppure, stasera a Chieti, il primo passo di quello che è stato annunciato […]

Continua a leggere

Papa Francesco ha chiuso le Settimane Sociali dei Cattolici in Italia

Papa Francesco ha chiuso con due straordinari discorsi le Settimane Sociali dei Cattolici in Italia. La mattina presto, incontrando noi delegati si è soffermato su parole che già Mattarella ci aveva rivolto: “(…) Avviate processi, non occupate spazi. In politica il tempo è più importante dello spazio!”: questa la straordinaria conclusione del messaggio del Papa, che si può leggere integralmente […]

Continua a leggere
1 2 3 4 9