Fine d’anno con nuove norme per il ricongiungimento: correzione utile e ben accetta!

Con le tante attività che si vanno affastellando nella mia vita professionale, ho un po’ allentato il mio controllo sugli atti prodotti dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti che continua a lavorare imperterrito su diversi fronti, equo compenso in primis. Nell’ultima riunione dell’anno 2013, il Consiglio ha approvato delle norme correttive per l’applicazione del cosiddetto “ricongiungimento”, il provvedimento (sacrosanto, come […]

Continua a leggere

“E se fosse successo ad un collaboratore?”: le condizioni attuali consigliano ancora di fare il giornalista?

«Se invece che a me tutto questo fosse capitato ad un collaboratore senza tutela, che conseguenze avrebbe potuto avere? Un giovane può facilmente considerare che non valga la pena correre rischi simili per fare questo lavoro». Dichiarazioni rilasciate dal collega Marco Patricelli, caposervizio de “Il Tempo” a Pescara (e per un breve periodo nel 1999 anche mio caposervizio a Chieti), […]

Continua a leggere

Ora che pure le Nazioni Unite hanno richiamato il Governo sull’equo compenso, la commissione si sbrigherà?

Ho appreso inoltre con sconcerto quanto sia estremamente basso il compenso che i giornalisti ricevono per il loro lavoro; raccomanderei pertanto l’introduzione e l’applicazione di disposizioni urgenti in tal senso, incluse le tariffe per un compenso equo. Occorrerebbe istituire un sistema da rivedere e aggiornare regolarmente in linea con gli indicatori relativi al costo della vita. Conclusioni: Infine, riconosco che […]

Continua a leggere
1 56 57 58 59 60 123