Ma si può essere condannati per aver diffamato un anonimo? E’ successo ad una collega di Teramo

Di sentenze particolari ne ho viste diverse nella mia vita professionale e questa fa parte di quella schiera, non sempre comprensibile: ma questa storia della condanna della collega di Teramo de Il Messaggero Teodora Poeta è davvero paradossale, visto che la diffamazione per la quale è stata riconosciuta colpevole dal Tribunale di Roma è stata realizzata nei confronti di un […]

Continua a leggere

Equo compenso: un anno passato inutilmente. Ora una proposta comune OdG-Fnsi…

Mi ero riproposto di non parlare più di equo compenso: troppo forte la delusione per un anno interno trascorso in traccheggiamenti, distinguo procedurali, stop and go scientificamente studiati e soprattutto per l’aver visto un mio conterraneo, il sottosegretario Giovanni Legnini, pur sempre apprezzato anche se su posizioni diverse dalle mie, sostanzialmente avallare questa situazione, che è del tutto fuori dalla […]

Continua a leggere

Fine d’anno con nuove norme per il ricongiungimento: correzione utile e ben accetta!

Con le tante attività che si vanno affastellando nella mia vita professionale, ho un po’ allentato il mio controllo sugli atti prodotti dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti che continua a lavorare imperterrito su diversi fronti, equo compenso in primis. Nell’ultima riunione dell’anno 2013, il Consiglio ha approvato delle norme correttive per l’applicazione del cosiddetto “ricongiungimento”, il provvedimento (sacrosanto, come […]

Continua a leggere
1 53 54 55 56 57 120