Dieci anni senza don Vincenzo

Oggi abbiamo ricordato un anniversario triste e festoso insieme: dieci anni fa, alle prime luci dell’alba, si chiudevano per sempre gli occhi di don Vincenzo Pizzica, l’amato parroco del mio paese che era arrivato qui nel 1950 e non aveva più lasciato Miglianico. In questa occasione ripropongo il mio testo scritto due anni fa nell’ottavo anniversario della sua morte e […]

Continua a leggere

Una mail dal Premio Sulmona… addirittura leggono il mio blog!

Prima di chiudere ieri sera l’attività quotidiana on-line, la mia casella di posta collegata a questo blog ha ricevuto una mail contenente un lungo comunicato relativo alla vicenda del Premio Sulmona a Gian Marco Chiocci, che ha fatto rumore in tutto il mondo giornalistico e non in Abruzzo. Essendo questo mio spazio un profilo del tutto privato, quindi che non […]

Continua a leggere

Rilanci il giornale chiudendo una redazione regionale? Ti premiano… ma dei giornalisti e dell’informazione chi se ne occupa?

Per un giorno torno giornalista, o meglio torno ad occuparmi di giornalismo, che di certo non vive in questi anni una situazione rosea. A darmi il “la” per questo ritorno sul blog è una notizia a dir poco incredibile, che ho ricevuto ieri sera da un messaggio privato di Facebook: dopodomani il “Premio Sulmona”, un riconoscimento pluridecennale di arte contemporanea (ma […]

Continua a leggere

In Oriente prosegue il successo di Cantina Miglianico: due medaglie d’oro nei China Wines & Spirits Awards

(scritto per www.cantinamiglianico.it) In piena fase di vendemmia, quando ci si sta preparando alla nuova stagione dei vini 2015, Cantina Miglianico continua il suo exploit in Oriente, che è diventato da oltre un anno uno dei mercati di riferimento delle etichette miglianichesi: ai prestigiosi “China Wines & Spirits Awards”, la manifestazione enologica più importante nella Repubblica Popolare Cinese, due grandi […]

Continua a leggere

“Dal cuore alle parole”: un workshop utilissimo per affrontare le dinamiche relazionali in classe

Da buon responsabile di Azione Cattolica, la formazione è nel mio Dna, e spesso mi sono interrogato su come nel mondo della scuola si possa riscontrare finora una tiepida accoglienza di tutto ciò che è formazione. Eppure gli eventi formativi ai quali finora ho partecipato sono stati tutti davvero utilissimi e fonte di riflessione e tra questi il primo di […]

Continua a leggere
1 46 47 48 49 50 123