La “Casa delle Monache”: una storia che è l’essenza di Miglianico

Finalmente sta per riapire la “Casa delle Monache Sant’Anna”, un palazzo che è nel cuore di generazioni di Miglianichesi che in essa hanno vissuto gli anni dell’asilo. Il Gruppo di Studio per la Promozione della Cultura che presiedo ha preparato per l’inaugurazione di domani una brochure storica che ricostruisce la sua storia secolare.

Continua a leggere

La tradizione marinara in collina: la mia seconda conviviale accademica da Simposiarca a “Il Saraceno”

Ieri sera ho avuto il piacere e l’onore di celebrare il 27° anniversario della fondazione di uno dei ristoranti più longevi e apprezzati della mia zona, “Il Saraceno” di Villamagna, organizzando da simposiarca una conviviale della delegazione di Chieti dell’Accademia Italiana della Cucina, dal titolo “La pesca dell’Adriatico dalle paranze alla pesca a motore”, avendo come relatore l’amico e collega […]

Continua a leggere

A margine del nuovo contratto degli insegnanti… spunti di riflessione da una discussione Facebook

Il recente accordo sul contratto degli insegnanti ha fatto riemergere il solito dibattito sulla qualità della scuola, sul lavoro dei professori e dei maestri, ripetendo triti luoghi comuni (che propalavo anch’io ai tempi in cui ero giornalista, senza aver mai messo piede in un’aula scolastica, ossia appena tre anni e mezzo fa). Discutendo con amici su un post intelligentemente polemico […]

Continua a leggere
1 40 41 42 43 44 123