Educazione fisica: un film crudo, crudele, estremo, ma significativo per la scuola

Crudo, a tratti crudele. Estremo, come è giusto che sia un’opera che mette in scena un paradosso che purtroppo riscontriamo come fenomeno in crescita a scuola e che vuole stigmatizzarlo proprio a partire dall’esagerazione con cui viene descritto. Movenze che tradiscono con evidenza l’origine teatrale del testo, tant’è che per tutto il film l’ambientazione è unica, la scena singola, le […]

Continua a leggere

A margine della festa del papà

Devo essere onesto: nelle mie proiezioni sul futuro, quando ero bambino, se pensavo ai miei 48 anni, ritenevo per certo di essere già papà, magari da almeno una decina di anni. La vita – che ho condotto secondo i miei desideri e facendo sempre le scelte che coscientemente ho preso, quindi non ho mai avuto niente di così “sfigato” che […]

Continua a leggere

L’impossibile anelito alla perfezione e la lezione di Chiara Francini

Si fa un gran parlare – e a ragione – sui social del monologo di Chiara Francini a Sanremo. A parte il fatto che un intervento così vero, così tormentato e così attuale è stato fatto passare dopo l’1.30, quando oltre la metà dei telespettatori era già nel mondo dei sogni (mentre monologhi meno spontanei e più costruiti sono stati […]

Continua a leggere

Potenziamo l’educazione digitale a scuola

Ieri abbiamo riaperto le scuole ma ancora una volta c’è da segnalare la carenza dei programmi scolastici relativamente al grande tema dell’educazione digitale: nei mesi della pandemia abbiamo dotato i nostri istituti di tanti dispositivi elettronici, ora occorre che i ragazzi possano imparare ad essere non solo utenti, ma anche protagonisti di questi mezzi, con l’introduzione dei linguaggi di programmazione […]

Continua a leggere

La famiglia protagonista delle scelte educative

Oggi in Abruzzo gli studenti di ogni ordine e grado rientrano a scuola, uno dei momenti più belli ed emozionanti per una famiglia che deve essere sempre la protagonista delle scelte educative dei propri figli, contando su un fondo che possa garantire l’effettiva parità, sancita dalla Costituzione, nella scuola.  

Continua a leggere
1 2 3 4 6