Stati Generali dell’Informazione precaria: un appello per un patto tra tutte le componenti del mondo del giornalismo

Da qualche giorno circola un appello in rete per la convocazione degli “Stati Generali dell’Informazione precaria”: un richiamo ad un patto tra tutte le componenti del mondo del giornalismo, che possa restituire dignità a migliaia di colleghi sottopagati o sfruttati e si torni a dare centralità alla qualità dell’informazione. Personalmente ho già aderito e oggi lo ha anche fatto Cinqueuronetti, […]

Continua a leggere

La nomina del dirigente dell’Ufficio Stampa regionale potrebbe essere revocata: le dichiarazioni del vicepresidente Castiglione

Non poteva passare inosservata la protesta, sollevatasi da ogni parte del mondo giornalistico abruzzese e rimbalzata a livello nazionale, per la nomina, poco prima di Pasqua del dirigente della Struttura Speciale di Supporto Stampa (ossia l’ufficio stampa) della Regione Abruzzo, che non è iscritta all’Ordine dei Giornalisti, come pure la legge 150/2000 prevede: in una nota formale, infatti, il vicepresidente […]

Continua a leggere

La Regione Abruzzo nomina un dirigente non giornalista a capo dell’ufficio stampa: lo sconcerto di Cinqueuronetti e dei giornalisti abruzzesi

Finquando si trattava di un interim, come quello che era stato concesso a luglio scorso a Gianluca Caruso, nell’immediatezza del pensionamento del collega Giovanni Ruscitti, poteva pure andare, solo pensando all’emergenza, ma oggi che la Regione Abruzzo ha nominato formalmente il dirigente a capo della struttura speciale di supporto stampa (l’ufficio stampa dell’ente) non si può più tacere o tollerare: […]

Continua a leggere

Il rinnovamento sì, ma non nelle nomine dello staff: il “caso Boldrini” in una nota di Cinqueuronetti

Abbiamo tutti apprezzato lo stile della nuova presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, che nei suoi primi atti ha dato una svolta alle paludate consuetudini di Montecitorio, ma le prime nomine nello staff non hanno corrisposto alle attese. Almeno così annota Cinqueuronetti, il coordinamento dei precari e freelance dell’informazione abruzzese, di cui faccio parte, che ha emesso da poco […]

Continua a leggere

Niente più manovre dilatorie: la commissione sull’equo compenso può andare avanti anche senza gli editori

Una vittoria su tutta la linea, anche più netta di quella che era apparsa in un primo momento dopo l’annuncio del presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino: il Dipartimento legislativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emesso un parere tranchant sulla richiesta degli editori di avere ben nove rappresentanti nella commissione che deve stabilire l’entità dell’equo […]

Continua a leggere
1 12 13 14 15 16 59