Un saluto a Lodovico Petrarca, segretario del Sindacato dei Giornalisti Abruzzesi

Se n’è andato un signore. Su questo nessuno potrà dire nulla in contrario. Stamattina ha concluso il suo cammino terreno Lodovico Petrarca, il segretario in carica del Sindacato dei Giornalisti Abruzzesi (già Assostampa Abruzzo). Se n’è andato in silenzio, come nel suo stile, mentre tutte le attività ordinarie dopo le feste riprendevano. Se n’è andato dopo una lunga malattia che […]

Continua a leggere

La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato la legge sull’equo compenso: ora vanno accelerate le procedure di attuazione!

Legge 31 dicembre 2012 numero 233: è questo il nome ufficiale e definitivo della legge sull’equo compenso giornalistico: come anticipato dal presidente del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino, oggi la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il provvedimento. Adesso occorre che trascorrano 15 giorni perché la legge sia pienamente attuabile, così come prescrive la Costituzione. Ora la sfida si trasferisce al […]

Continua a leggere

Spari nella notte di Capodanno contro la casa di una collega aquilana: l’anno non inizia certo bene

Ho atteso i primi riscontri e le prime ipotesi investigative prima di pubblicare la notizia sul blog, in considerazione della possibilità di un falso allarme dovuto semplicemente alla inciviltà di qualche ubriaco nella notte di Capodanno, ma purtroppo pare che erano proprio diretti ad intimidire una collega aquilana gli spari, ad altezza d’uomo, che il 31 dicembre scorso, poco prima […]

Continua a leggere

Capodanno con l’equo compenso: il presidente Napolitano avrebbe firmato la legge. Domani controlleremo sulla Gazzetta Ufficiale

Il 2012 si aprì con l’entrata in vigore della Carta di Firenze, salutata (anche sul mio blog) come l’alba di una nuova pagina per i giornalisti italiani, specie quelli con meno diritti (freelance, collaboratori, precari, autonomi in genere). Ora il 2013 si apre, a quanto pare con l’entrata in vigore dell’equo compenso. Ieri sera, infatti, poco prima di mettersi tutti […]

Continua a leggere

Fine d’anno amara per precari e collaboratori: equo compenso ancora al palo e co.co.co. trasformati in partite IVA

Si pensava di brindare anche alla fine dell’anno che abbiamo aperto con l’entrata in vigore della Carta di Firenze: l’approvazione della legge dell’equo compenso avrebbe dovuto chiudere un 2012 perfetto (almeno “sulla carta”) per precari, freelance, collaboratori che hanno ottenuto due strumenti, uno deontologico e l’altro legislativo, per far fronte ad una situazione che era diventata insostenibile dal punto di […]

Continua a leggere
1 68 69 70 71 72 120