Una storia di 38 anni fa che oggi si rinnova ad Ari

Ari, piccolissimo paese confinante con il mio, è ormai noto a livello nazionale per l’impegno della sua amministrazione a tenere vivo il ricordo dei servitori dello Stato vittime del terrorismo e delle mafie, ogni anno organizza importanti incontri e dibattiti con i protagonisti della vita civile, politica, culturale d’Italia. Sembra incredibile come un paesetto di poco più di 1000 abitanti […]

Continua a leggere

La “Transiberiana d’Italia”: quando il treno fa riscoprire borghi antichi e tradizioni da preservare

Dopo un paio di appuntamenti saltati per i vari impegni lavorativi e non, finalmente sono riuscito a prendere al volo l’occasione di salire su uno dei treni che la Transita Onlus organizza da qualche anno per scoprire, attraverso viaggi “slow” lungo tratti ferroviari poco frequentati (e alcuni a rischio dismissione): nello specifico, si trattava del treno “Dalla costa al Parco” […]

Continua a leggere

Ho un anno di giornalismo ancora: riuscirò a vedere l’equo compenso?

Pongo fine al mio prolungato silenzio non dovuto alle vacanze (che pure ho fatto) né ad una mancanza di argomenti (anche se in effetti difficile sarebbe stato avere un ritmo produttivo particolarmente incalzante), grazie all’atto finale del concorso al quale ho partecipato un po’ alla chetichella (per chi non mi era vicino, ovviamente): le graduatorie finali (anche se non ancora […]

Continua a leggere

Gli improbabili incroci della storia a Crecchio: il secondo pezzo di “Transumanze”

Nonostante le giornate incasinate (se tutto va bene tra due giorni mi libero e torno finalmente a pieno servizio), sono riuscito a “partorire” il secondo numero del blog di storie, viaggi e tradizioni abruzzesi che tengo per Intercity Magazine, “Transumanze”. Il racconto di oggi attraversa i secoli ed ha come protagonista un paesino non molto distante da casa mia, Crecchio, […]

Continua a leggere

Equo compenso, l’oggetto misterioso…

Faccio una nuova pausa dai miei impegni delle ultime settimane, per segnalare, come già fatto dai colleghi (anche della “commissione ombra”) Vittorio Pasteris e Stefano Tesi, l’intervento del sottosegretario all’Editoria, Giovanni Legnini, al Circolo della Stampa di Torino: 25 minuti di discorso a tutto campo, in cui c’è stato anche un accenno all’equo compenso, che lunedì prossimo, 15 luglio, torna […]

Continua a leggere
1 58 59 60 61 62 123