Fact checking: conoscere per capire e per non incorrere nelle bufale. Un incontro con gli studenti di Pescara

Come si riconoscono le bufale in rete? Quali sono i segnali che indicano chiaramente che occorre dubitare di una notizia che appare del tutto seriosa e presentata in maniera formalmente corretta? Come si può evitare di incorrere nel rischio di diffondere un post “acchiappa-click”? Sono queste alcune delle domande a cui proverò a rispondere in due incontri che avrò con […]

Continua a leggere

Il latino secondo Giovannino Guareschi

“Ma che ce ne facciamo del latino? Una lingua morta a che può servire? Studiare il latino è perdere tempo prezioso”. Classiche reazioni di fronte ad un’esigenza che pare non rispondere alla contemporaneità, così intrisa di praticità. La risposta sul perché di questo atteggiamento, che ormai ha contagiato anche la scuola a più livelli, è in una frase di Giovannino […]

Continua a leggere

Elogio della poesia e dei poeti: la mia presentazione della silloge “Non avrò più un orologio” di Andrea Buccini

Ho avuto il piacere, questo pomeriggio, di presentare alla “Casa delle Monache Sant’Anna” di Miglianico la prima raccolta di poesie dell’amica Andrea Buccini, che ha composto una serie di liriche di grande intensità, raccolte sotto il titolo di “Non avrò più un orologio”. Avendo avuto, come d’abitudine, il testo da presentare in anticipo, ho pensato di compiere un esperimento all’interno […]

Continua a leggere

Adulti e ragazzi di fronte ai social network: è questione di educazione! I materiali dell’incontro di ieri a Villamagna

Come era nelle attese, un’ora e mezzo circa di incontro non è bastata per affrontare compiutamente i temi dell’educazione digitale dei rischi dei social network nella serata organizzata dal Comune di Villamagna e dalla onlus “L’Arca di Francesca” che ieri mi ha visto nelle vesti di relatore, sulla scorta del progetto “Caffè Digitali”, svolto nello scorso anno scolastico nel mio […]

Continua a leggere

Il progetto “Caffè Digitali” esce dalle pareti della scuola: il 15 ottobre a Villamagna

Dopo aver animato per un mese intero l’intero Istituto Comprensivo di Bucchianico, con un percorso di approfondimento rivolto a ragazzi di IV e V primaria e I e II secondaria e relativi genitori, che ha portato alla creazione del Consiglio Digitale dei Ragazzi, il progetto “Caffè Digitali”, che ho ideato come animatore digitale del mio istituto fin dal 2017, “esce” […]

Continua a leggere
1 36 37 38 39 40 123