Equo compenso giornalistico: al Senato tempi rapidi sono stati promessi e tempi rapidi saranno!

Quasi a smentire le mie prudenze (e ne sono contento!) ecco arrivare qualche minuto fa un lancio di agenzia particolarmente incoraggiante:   GIORNALISTI: SENATO,DDL EQUO COMPENSO IN COMMISSIONE IN SEDE DELIBERANTE ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Senato, Renato Schifani, ha firmato oggi l’assegnazione in sede deliberante alla Commissione Lavoro della proposta di legge recante norme per promuovere l’equita’ retributiva […]

Continua a leggere

Uniformare l’accesso al praticantato per i freelance: un altro provvedimento del Consiglio nazionale a Positano

Non solo ordini del giorno a Positano: mi hanno giustamente segnalato che l’ultima seduta del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha avuto anche altri contenuti, uno dei quali è rivolto ai freelance, per cercare di agevolarne il passaggio nel registro dei praticanti, anticamera dell’esame professionale. Non è stato però facile riuscire a reperire queste informazioni, innanzitutto perché sul sito nazionale […]

Continua a leggere

Solo ordini del giorno nella seduta di Consiglio a Positano: per le novità bisogna ancora attendere!

Ci si aspettava dalla riunione del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti riunito a Positano nel week-end appena trascorso qualche chiarimento sulle mille domande che ancora gravano sulle proposte di riforma dell’accesso alla professione ancora sul tappeto e che dovrebbero essere discusse con il Ministero della Giustizia (anche se di convocazioni formali non ancora se ne vede l’ombra). Invece, dalla tre-giorni […]

Continua a leggere

Ora è ufficiale: la legge sull’equo compenso giornalistico è stata approvata dalla Camera dei Deputati. Ora passa al Senato

Nonostante i dubbi sollevati qualche giorno fa all’annuncio, credo che sia giusto celebrare l’evento, appena battuto dall’Ansa:   GIORNALISTI: VIA LIBERA CAMERA A LEGGE EQUO COMPENSO GIULIETTI, ORA RAPIDA APPROVAZIONE DA PARTE DEL SENATO (ANSA) – ROMA, 28 MAR – La commissione Cultura della Camera, in sede legislativa, ha dato il via libera alla legge sull’equo compenso per i giornalisti […]

Continua a leggere

L’informazione informa, non cavalca l’indignazione popolare: il caso delle “raccomandazioni” Ikea

“L’informazione informa”: una tautologia, anche abbastanza sciocca, oltre che scontata, che spesso però non viene ben compresa né dai cittadini né dagli esponenti politici di ogni risma. Così capita che “non-notizie”, o comunque fatti non verificabili e quindi a rigore “non notiziabili”, facciano più rumore delle notizie vere e l’indignazione popolare per essi sia così forte da costituire essa stessa […]

Continua a leggere
1 37 38 39 40 41 59