Chi ha bruciato sul tempo tutti sulle dimissioni del Papa? Chi ha inviato un giornalista in loco

A margine della notizia epocale di oggi, quella delle dimissioni annunciate da papa Benedetto XVI, non riesco a non sottolineare una circostanza “giornalistica” che forse costituisce una “normalità” per realtà importanti da seguire come l’attività del Santo Padre: se la collega dell’Ansa, Giovanna Chirri, ha potuto raccontare prima di tutti quel che stava succedendo è stato dovuto non solo al […]

Continua a leggere

Approvazione dell’equo compenso: la mia intervista su Telemax

Quasi come “regalo di compleanno”, Telemax, emittente privata regionale, ha mandato in onda una mia intervista, registrata una decina di giorni fa, sull’equo compenso, all’indomani della sua entrata in vigore: una chiacchierata di approfondimento sulla legge e sulle prospettive della professione, che può essere considerata una “seconda puntata” dell’inchiesta “Giornalismo e precarietà”, che mi vide protagonista, sempre su Telemax l’anno […]

Continua a leggere

Una “liquidazione” per chi non matura il diritto alla pensione INPGI-2: ottima norma introdotta nei giorni scorsi

Sebbene in tanti non ci pensino proprio (e secondo me questo è una delle motivazioni più evidenti dell’evasione dell’obbligo contributivo ed anche di iscrizione all’Inpgi), pur nella consapevolezza della lontananza temporale e della chimerica possibilità di ottenerne una, la pensione per i futuri giornalisti co.co.co., libero professionisti, collaboratori ed assimilati è un tema importante e sensibile. Nell’ultima seduta del Consiglio […]

Continua a leggere

Equo compenso? Questo il vero problema del giornalismo, secondo Oscar Giannino

Grazie alla collega Ines Macchiarola, Oscar Giannino, giornalista di lungo corso che da sempre apprezzo per le sue posizioni nette e chiare e che oggi è candidato alla Presidenza del Consiglio per la lista “Fare per fermare il declino” (che, purtroppo, non ha alcuna possibilità di far eleggere neppure un deputato, visto che la soglia di sbarramento alla Camera per […]

Continua a leggere

L’equo compenso per i giornalisti? In Ecuador…

Certamente ci sono altre motivazioni sottese, senza dubbio il dato non va letto “alla lettera”, ovviamente non conosco le dinamiche politiche interne di uno Stato così lontano, ma mi ha fatto impressione leggere sul sito di “Libertà di Stampa, Diritto di Informazione” (LSDI) che in Ecuador, Paese che secondo il rapporto Liberodom of the Press 2012 è considerato “semi-libero” per la […]

Continua a leggere
1 15 16 17 18 19 59