Il seminario sull’equo compenso di venerdì scorso: la sintesi e il video

Interessante e pregno di contenuti il seminario svoltosi venerdì scorso a Roma, per iniziativa dei colleghi dell’Associazione Stampa Romana, sull’equo compenso giornalistico: si sono sviscerati tutti gli aspetti di questa legge che attende ancora di essere attuata, visto che entro il 18 febbraio dovrà essere nominata la commissione che dovrà quantificare la nozione di “equo compenso”. Grazie alla collega Maria […]

Continua a leggere

Se ne va un altro pezzo della mia infanzia: è morto Trentino, lo storico sacrestano di Miglianico

Potrebbe succedere, anzi, prima o poi succederà, con tutti, con la mia famiglia… e via un pezzo della mia vita… Cioè, quando morirà mia nonna, non ci sarà più nessuno nello spazio della mia vita di quando mangiavo le stelline in brodo, o di quando mi sentivo scottare la fronte e lei mi metteva il termometro e mi copriva con […]

Continua a leggere

Auguri a tutti i giornalisti: per la festa del nostro patrono il mio vescovo ha composto una speciale preghiera

Non manco mai di celebrare, privatamente e con gli auguri a tutti i colleghi, la memoria liturgica di San Francesco di Sales, indicato dalla Chiesa Cattolica come patrono dei giornalisti (la sua vita e il perché è stato scelto proprio lui l’ho raccontata l’anno scorso nel mio blog, basta cliccare qui per rileggere il pezzo del 2012). Quest’anno la sua […]

Continua a leggere

Un allarme sociale fortissimo nell’ultimo libro di Samanta Di Persio, “Imprenditori suicidi”

Ho conosciuto Samanta Di Persio, scrittrice abruzzese, al Festival delle Letterature dell’Adriatico dello scorso novembre: ero il moderatore del dibattito attorno al suo libro, drammaticamente crudo e documentato, “Morti bianche”, che ha messo insieme tante storie vere di incidenti sul lavoro, una delle piaghe che distinguono in negativo il nostro Paese. Il dibattito sulla realtà raccontata e sulla necessaria (ma […]

Continua a leggere

Uffici stampa dei candidati alle elezioni: da Lazio e Campania una campagna contro il “nero”

Con la consegna alle cancellerie delle Corti d’Appello delle liste per le prossime elezioni politiche del 24 e 25 febbraio, la campagna elettorale può partire anche ufficialmente e centinaia di aspiranti parlamentari avranno di certo bisogno di un addetto stampa o comunque di un giornalista che curi le relazioni con i media durante la lunga corsa verso Montecitorio e Palazzo […]

Continua a leggere
1 66 67 68 69 70 120