Una serata con Dante Alighieri e la mia 2 B

Avevo già assaporato a Vacri due anni fa la bellezza del V canto dell’Inferno “raccontato” dalla sapiente voce di Pierluigi Di Clemente, nel primo di una serie di appuntamenti che non ho mancato con la Divina Commedia (e poi con Catullo, Leopardi, Ovidio), ma questa sera riascoltare la storia di Paolo e Francesca nello splendido scenario del Teatro Marrucino e […]

Continua a leggere

Giovanni Scifoni racconta un San Francesco originale ma assolutamente veritiero

Se c’era un modo originale, nuovo, divertente, spiazzante, attualizzante per raccontare una storia straconosciuta come quella di San Francesco, solo Giovanni Scifoni poteva farlo, proponendo una rilettura attentissima alle fonti e financo al linguaggio medievale (il volgare umbro), ma facendo comprendere fino in fondo perché “Frà, la superstar del Medioevo” (questo il titolo della pièce) è ancora oggi una superstar, […]

Continua a leggere

Alessandro Haber mette in scena un’Antigone… tutta parlata ad Alba Fucens

Il potere delle parole. Ieri sera, nello splendido scenario dell’anfiteatro romano di Alba Fucens, Alessandro Haber ha dato vita ad una Antigone … recitativa, dove la sola parola era la protagonista. Non la scenografia, assente del tutto. Non i costumi, inesistenti. Non il movimento degli attori, fissi davanti ai loro leggii. La sola parola, nuda, cruda, essenziale, che ha rievocato […]

Continua a leggere