Una serata con Dante Alighieri e la mia 2 B

Avevo già assaporato a Vacri due anni fa la bellezza del V canto dell’Inferno “raccontato” dalla sapiente voce di Pierluigi Di Clemente, nel primo di una serie di appuntamenti che non ho mancato con la Divina Commedia (e poi con Catullo, Leopardi, Ovidio), ma questa sera riascoltare la storia di Paolo e Francesca nello splendido scenario del Teatro Marrucino e […]

Continua a leggere

La rilettura del Purgatorio di Aldo Cazzullo convince per attualità

Dopo la convincente prova svolta con la rilettura puntuale ed attualizzante dell’Inferno dantesco, Aldo Cazzullo si è cimentato con il Purgatorio, operazione certo più difficile, ma meritoria perché ha riportato all’attualità i molteplici contenuti dell’opera di Dante Alighieri che ha di solito meno attenzione della prima cantica. Le figure tratteggiate, le vicende, le riflessioni, le intuizioni, le invettive e le […]

Continua a leggere