Un recital su Leopardi che incanta, ideale per le scuole: parte alla grande il progetto “Oltre ItineDante”

Giacomo Leopardi poeta alla ricerca della felicità, anelante al piacere infinito che l’uomo, mortale, non può raggiungere, che comprende che il desiderio è più importante del godimento, perché quello ti rende pronto e disposto a fare mentre questo è breve ed effimero. Giacomo Leopardi rivoluzionario della poesia che apre con un secolo di anticipo al grande tumulto del Novecento e […]

Continua a leggere

La magia del teatro Marrucino appena rinnovato in una visita personalizzata

Domenica sera. Attraversiamo trafelati corso Marrucino e piazza Valignani, siamo in ritardo: la visita guidata del Teatro Marrucino Chieti è fissata alle 21.30, ma l’orologio già corre alle 21.40. Entriamo, ci accolgono con il sorriso sulle labbra e ci accorgiamo che non solo ci stavano aspettando, ma anche che siamo gli unici due prenotati per l’ultimo turno di visita. Le […]

Continua a leggere

Silenziosamente, come nel suo stile, se n’è andato Peppino Vincolato, uno dei miei maestri di giornalismo

Prima di andare a letto, ieri sera, mi è arrivata, inattesa e ferale, la notizia della morte di Peppino Vincolato: non lo vedevo da molti mesi, l’ultima volta l’ero andato a visitare in ospedale e mi aveva fatto impressione trovare fragile e incerto l’uomo imponente, sereno e affettuoso che ricordavo; tuttavia, era sempre lui: prodigo di cortesie, di attenzioni, capace […]

Continua a leggere

Simona, dicci che è uno scherzo… Un saluto ad una collega speciale!

Svegliarsi un sabato di fine agosto, rinfrancato da un riposo oltre il normale dopo una settimana di lavoro a scuola, e farsi andare di traverso il caffellatte: come d’abitudine, una delle poche che ho mantenuto della mia “vecchia” vita da giornalista, mentre faccio colazione sfoglio i principali social network per avere una panoramica di quanto accade, sia qui vicino, sia […]

Continua a leggere

Dalla cucina della festa alla cucina del lavoro: la nuova idea per la Conviviale degli Sfigati dell’Accademia Italiana della Cucina

Ieri sera, nuovo appuntamento, il quattordicesimo, per la “Conviviale degli Sfigati di Ferragosto”, che la delegazione di Chieti dell’Accademia Italiana della Cucina annualmente svolge nel periodo delle ferie agostane per chi è rimasto in zona e non è partito in vacanza. Quest’anno la sede della conviviale è cambiata, dopo una tradizione pluridecennale che la vedeva sempre a Miglianico per la […]

Continua a leggere
1 2 3 5