Il 2022, è tempo di far tornare San Pantaleone alle Piane

Nel corso del prossimo anno, il 2022, sempre che la situazione sanitaria lo consenta, si rinnoverà la tradizione, che in realtà è stata ripresa solo da meno di un quarto di secolo, del ritorno della statua di San Pantaleone nella chiesetta a lui intitolata nella località Caramanico. Tale tradizione, che in passato veniva celebrata ogni 25 anni, è stata accorciata […]

Continua a leggere

Fede e tradizione di San Pantaleone a Miglianico tra storia e letteratura: il mio intervento di oggi al convegno della Confraternita

Questo pomeriggio, in una affollata cripta di San Pantaleone, la Confraternita della mia parrocchia ha tenuto un interessante convegno su “Fede e testimonianza. Dialoghi sul culto del santo martire Pantaleone, un santo tra Oriente ed Occidente”, che ha riletto da diverse angolazioni i 17 secoli di diffusione della devozione popolare nei confronti del nostro santo patrono. Ad intervenire sono stati […]

Continua a leggere

Fede e testimonianza in un convegno che apre il 2020 a Miglianico

Come dire la propria fede senza testimoniarla concretamente? Quali sono i segni della devozione che scaturiscono dalla testimonianza di uomini e donne toccate dalla fede? In che misura San Pantaleone è santo dalle testimonianze forti, che abbracciano molti secoli e diverse latitudini? Sono tutte domande a cui proveremo a rispondere dopodomani, 3 gennaio, a partire dalle ore 15.30 presso la […]

Continua a leggere

Un centro perfetto per la festa di Sant’Anna: la Rino Gaetano Band

Faccio una doverosa premessa. Sono un grande estimatore di Rino Gaetano, è tra i pochi cantanti che ho nella mia striminzita playlist in auto, quindi il mio giudizio è anche frutto di questa predilezione. Al netto di questa premessa, devo dire che il Comitato Feste Miglianichesi del presidente Annalisa Palladinetti per la serata del 26 luglio, inizio dei festeggiamenti in onore di […]

Continua a leggere

Le storie dei nostri santi diventano un patrimonio fruibile: una splendida idea del Comitato Feste Miglianichesi

Lentamente, ma con grande decisione, Miglianico ha imboccato la strada del recupero e della sistemazione del suo passato, che non è certo molto dissimile da quello delle cittadine della Valle del Foro, ma contiene peculiarità interessanti che meritano un posto d’onore nella conoscenza di ogni miglianichese. Tra queste, sicuramente, le storie dei santi che veneriamo in paese e soprattutto la […]

Continua a leggere
1 2