“I posti dei pasti” sulla rivista accademica

Un regalo di Natale dalla rivista dell’Accademia Italiana della Cucina, “Civiltà della Tavola”, che pubblica nel numero di dicembre (a disposizione gratuitamente sul sito dell’accademia) il mio articolo “Il posto dei pasti”, che deriva dall’intervento che ho avuto il piacere di fare lo scorso 3 ottobre nell’ambito della consegna dei premi accademici del 2024 nella cornice della Sala consiliare della […]

Continua a leggere

“I nomi dei pasti cambiano con il tempo” nella rivista accademica

La rivista dell’Accademia Italiana della Cucina ha accettato nuovamente un mio contributo per la pubblicazione che giunge a tutti gli accademici sparsi nel mondo, frutto della rielaborazione dell’intervento che ho tenuto a Bucchianico lo scorso 8 settembre: un orgoglio per tutta l’Accademia Italiana della Cucina – Delegazione Chieti, che mi ha concesso la possibilità di effettuare e poi presentare una […]

Continua a leggere

“I posti dei pasti: dalla locanda alla location”: la mia relazione oggi al conferimento dei premi dell’Accademia Italiana della Cucina

Questo pomeriggio, in occasione della consegna dei premi accademici assegnati su proposta della Delegazione di Chieti dell’Accademia Italiana della Cucina, ho avuto l’occasione di poter tenere una piccola relazione sul tema “I posti del pasti: dalla locanda alla location”, che ha preceduto il momento del conferimento dei premi veri e propri. Ecco la trascrizione della mia prolusione:

Continua a leggere

“I pasti slittano con il tempo”: la mia relazione alla giornata “Accademia in Famiglia” a Bucchianico

Oggi sono stato tra i protagonisti della giornata “Accademia in famiglia” che ha organizzato, come ogni anno, il Coordinamento Territoriale Abruzzo dell’Accademia Italiana della Cucina. Il tema di quest’anno è stato “Pranzi e parole al tempo”, con tre relazioni che hanno evidenziato l’evoluzione dei pasti tradizionali d’Abruzzo. La terza relazione è stata quella che ho proposto io, in chiusura del […]

Continua a leggere

Il pranzo del Re in fuga: il mio articolo pubblicato sulla rivista dell’Accademia

Ancora una volta – è la quarta in nove anni di Accademia – la redazione di “Civiltà della Tavola”, rivista dell’Accademia Italiana della Cucina che giunge in tutto il mondo agli accademici e in edicola in edizione bimestrale, ha scelto un mio articolo per la pubblicazione nella sezione di apertura “Tradizioni e storia”. Il mio pezzo si riferisce allo studio […]

Continua a leggere
1 2 3 5