“La disperata ricerca d’amore di un povero idiota”: Pif fa di nuovo centro!

“(…) L’amore è un fatto della vita. Ed essendoci degli esseri umani di mezzo, porterà inevitabilmente delle discussioni, delle incomprensioni, dei litigi, delle rappacificazioni, dei compromessi e delle rotture. Fa parte della vita. Vivere un rapporto d’amore come un problema vuol dire vivere la vita come un problema. (…) (…) puoi pensare di trovare un equilibrio, una serenità con qualcuno, […]

Continua a leggere

“Il traghettatore”: un libro sorprendente di Annalisa Menin

“(…) Prendete in mano la vostra vita e fatene ciò che più ritenete giusto. Osate. Spingete un po’ di più sull’acceleratore. Perché alla fine conteranno sempre e solo loro: le emozioni. Nel caos quotidiano della vita. Dove a giorni va tutto bene, e altri va tutto male, ci perdiamo spesso in cose piccole e insignificanti. Quando invece dovremmo essere grandi, […]

Continua a leggere

“…che Dio perdona a tutti”: cosa succede se un cristiano vuole comportarsi coerentemente?

Difficilmente scrivo giudizi e recensioni sui libri che leggo: sarà che sono un lettore compulsivo, che divora decine di libri all’anno, quindi non mi dò il tempo di mettere nero su bianco le impressioni che mi suscitano gli autori che mi accompagnano giorno dopo giorno… Ma per l’ultima fatica letteraria di Pif, alias Pierfrancesco Diliberto, faccio una doverosa eccezione, per […]

Continua a leggere

“Le parole sono importanti”… anche da analizzare!

Arrivo con diversi mesi di ritardo sia dalla sua piacevole lettura, sia dalla promessa di scriverne una recensione che renda ragione della sua utilità e della sua scorrevolezza, ma la notizia che il libro dell’amico e collega Gianluca Giansante, dal titolo “Le parole sono importanti” (edito da Carocci ad inizio anno), sarà presentato il 20 ottobre alla Camera dei Deputati […]

Continua a leggere