Educazione fisica: un film crudo, crudele, estremo, ma significativo per la scuola

Crudo, a tratti crudele. Estremo, come è giusto che sia un’opera che mette in scena un paradosso che purtroppo riscontriamo come fenomeno in crescita a scuola e che vuole stigmatizzarlo proprio a partire dall’esagerazione con cui viene descritto. Movenze che tradiscono con evidenza l’origine teatrale del testo, tant’è che per tutto il film l’ambientazione è unica, la scena singola, le […]

Continua a leggere

Adulti e ragazzi di fronte ai social network: è questione di educazione! I materiali dell’incontro di ieri a Villamagna

Come era nelle attese, un’ora e mezzo circa di incontro non è bastata per affrontare compiutamente i temi dell’educazione digitale dei rischi dei social network nella serata organizzata dal Comune di Villamagna e dalla onlus “L’Arca di Francesca” che ieri mi ha visto nelle vesti di relatore, sulla scorta del progetto “Caffè Digitali”, svolto nello scorso anno scolastico nel mio […]

Continua a leggere

Il progetto “Caffè Digitali” esce dalle pareti della scuola: il 15 ottobre a Villamagna

Dopo aver animato per un mese intero l’intero Istituto Comprensivo di Bucchianico, con un percorso di approfondimento rivolto a ragazzi di IV e V primaria e I e II secondaria e relativi genitori, che ha portato alla creazione del Consiglio Digitale dei Ragazzi, il progetto “Caffè Digitali”, che ho ideato come animatore digitale del mio istituto fin dal 2017, “esce” […]

Continua a leggere