Le due lapidi nella casa parrocchiale ed un possibile terremoto?

Grazie alla sollecitazione del concittadino ed amico Giuseppe D’Aversa, che mi chiedeva la traduzione, invero poco agevole a chi non abbia dimestichezza con le abbreviazioni paleografiche, delle iscrizioni contenute nelle due lapidi, una di pietra, l’altra di legno, presenti all’interno del cortiletto della casa canonica di San Michele Arcangelo, ad uso per ora dell’Accademia Musicale, ho potuto riprendere in mano […]

Continua a leggere

Dieci anni senza don Vincenzo

Oggi abbiamo ricordato un anniversario triste e festoso insieme: dieci anni fa, alle prime luci dell’alba, si chiudevano per sempre gli occhi di don Vincenzo Pizzica, l’amato parroco del mio paese che era arrivato qui nel 1950 e non aveva più lasciato Miglianico. In questa occasione ripropongo il mio testo scritto due anni fa nell’ottavo anniversario della sua morte e […]

Continua a leggere

Un 2015 nel segno di don Vincenzo

(scritto per www.vivamiglianico.it) L’anno 2015 sarà segnato per la nostra comunità da un anniversario molto particolare: l’11 ottobre prossimo, infatti, saranno passati dieci anni dalla nascita al cielo del nostro amato don Vincenzo Pizzica. Una data che significa molto per tutti i miglianichesi, che hanno avuto don Vincenzo come padre nella fede per ben 55 anni: basta pensare a quante nozze ha benedetto, quanti […]

Continua a leggere

A otto anni dalla morte di don Vincenzo Pizzica, il suo ricordo è sempre vivo per Miglianico e i miglianichesi

“E mi raccomando: date una mano al nuovo parroco”: sono queste le ultime parole che l’amatissimo don Vincenzo mi rivolse a metà settembre del 2005, dopo la consueta messa feriale delle 19.00. Ero andato da lui non tanto per risolvere alcune delle tante questioni parrocchiali nelle quali ero impegnato, quanto per sapere un po’ come stava e per confessargli finalmente che anch’io non avevo capito […]

Continua a leggere

Se ne va un altro pezzo della mia infanzia: è morto Trentino, lo storico sacrestano di Miglianico

Potrebbe succedere, anzi, prima o poi succederà, con tutti, con la mia famiglia… e via un pezzo della mia vita… Cioè, quando morirà mia nonna, non ci sarà più nessuno nello spazio della mia vita di quando mangiavo le stelline in brodo, o di quando mi sentivo scottare la fronte e lei mi metteva il termometro e mi copriva con […]

Continua a leggere
1 2 3